top of page

Hai bisogno di Informazioni sulla tutela SIMILE ? Sai cosa e',chi vi puo' accedere e come s


Dal 2007 i clienti Privati e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica scegliendo, tra le diverse offerte del Mercato Libero, quella più idonea al proprio profilo di consumatore.

COSA E ?

A partire dal 1° gennaio 2017, l’Autorità ha istituito una nuova tipologia di contratto per il mercato elettrico, denominato Tutela SIMILE, al fine di accompagnare il consumatore verso il mercato libero e guidarlo nel comprendere le modalità ed i meccanismi per poter scegliere consapevolmente il proprio fornitore.

Il contratto di Tutela SIMILE è offerto da fornitori del Mercato Libero, ma contiene condizioni contrattuali definite dall'Autorità, obbligatorie ed omogenee per tutti i venditori.

Per tale ragione le offerte di Tutela SIMILE sono facilmente confrontabili tra loro e con il servizio di Maggior Tutela.

In particolare le offerte in Tutela SIMILE si caratterizzano per i seguenti aspetti:

il contratto offerto ha una durata di 12 mesi

le condizioni economiche sono analoghe a quelle del servizio di Maggior Tutela,

è previsto un bonus una tantum - diverso a secondo dell’offerta - da applicarsi in occasione della prima bolletta e valido solo se il contratto sia mantenuto per l’intera durata di 12 mesi,

alla scadenza del contratto sarà possibile decidere se:

rimanere con il medesimo fornitore sottoscrivendo una nuova offerta di Mercato Libero, ovvero non concludendo il contratto in essere (in tale caso saranno applicate condizioni contrattuali ed economiche di Mercato Libero in base ad una struttura standard definita dall'Autorità),

stipulare un nuovo contratto di Mercato Libero con un fornitore diverso,

richiedere di rientrare nel servizio di Maggior Tutela.

Attenzione! E’ possibile aderire alla Tutela SIMILE sino al 30 giugno 2018.

CHI VI PUO’ ACCEDERE

Dal 1° gennaio 2017 tutti i clienti finali di energia elettrica e le piccole imprese attualmente serviti in Maggior Tutela possono scegliere un nuovo contratto di Tutela SIMILE, autonomamente o con l'aiuto di un un’Associazione dei consumatori o di categoria per le piccole e medie imprese che metteranno a loro disposizione degli operatori esperti in materia.

COME SI RICHIEDE

Per poter verificare le offerte attive a partire dal 1° gennaio 2017 ed avere a disposizione gli elementi per effettuare una scelta, è necessario accedere al sito della Tutela SIMILE che consente di visionare:

le offerte di tutti i venditore ammessi dall’Autorità, ordinate in funzione del valore del bonus una tantum offerto,

la disponibilità dell’offerta prescelta,

i riferimenti per entrare in contatto diretto con il venditore, al fine dell’eventuale sottoscrizione dell’offerta prescelta.

QUALI SONO I TEMPI PER L’ATTIVAZIONE DELL’OFFERTA

Il contratto di Tutela SIMILE è un contratto web, che può essere stipulato con il fornitore in maniera semplice e intuitiva attraverso il sito della Tutela SIMILE, gestito da Acquirente Unico spa.

Il Portale rilascerà un codice di prenotazione a fronte della scelta del contratto tramite cui, entro e non oltre 15 giorni, è possibile accedere alla pagina web del fornitore prescelto e sottoscrivere l’offerta commerciale desiderata.

Avvio Tutela SIMILE

Dal 1 gennaio 2017 è on line il Sito centrale della Tutela SIMILE al link www.portaletutelasimile.it, tutti i clienti domestici e le piccole imprese, attualmente serviti in Maggior Tutela POSSONO aderire ad una delle offerte pubblicate dai venditori ammessi.

Si ricorda che l’offerta di Tutela SIMILE è sottoscrivibile unicamente tramite il presente Sito centrale, e previa registrazione.

A seconda della tipologia, cliente domestico o non domestico, è possibile visualizzare:

chi sono i venditori abilitati alla Tutela SIMILE

l’importo in € del Bonus proposto;

la disponibilità numerica per aderire all’offerta.

L’elenco è ordinato per importo decrescente del Bonus.

Aderendo ad una delle offerte, il cliente riceverà un Codice di Prenotazione che gli riserva per 15 giorni la possibilità di concludere il contratto col venditore prescelto.

Ferma restando la facoltà di ripensamento, il cliente valuta la documentazione contrattuale e viene reindirizzato automaticamente al sito del fornitore della Tutela SIMILE per l’adesione.

#tutelasimile #maercatotutelato #maggiortutela #Bollette #energiaelettricaegas #Bolletta20 #autoritaperlenergia

POST IN EVIDENZA
bottom of page