top of page

LA FINE DELLA MAGGIOR TUTELA


Il DDL concorrenza, attualmente in discussione al Senato, ad oggi prevede la chiusura della maggior tutela nel mercato elettrico nazionale a partire dal 1 gennaio 2018. Il Mercato Libero viene esercito in tutta Italia da molteplici traders tra i quali il cliente finale può scegliere quello con il quale sottoscrivere il proprio contratto di fornitura di energia elettrica, optando tra le diverse offerte che essi propongono. Il servizio di Maggior Tutela è al contrario un mercato regolamentato, i cui prezzi sono definiti trimestralmente dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, nel quale ricadono tutti i piccoli clienti (persone fisiche e piccole partite iva) che non hanno scelto un fornitore sul mercato libero. Non è ancora chiaro che cosa succederà dopo la chiusura della maggior tutela, poiché è allo studio del normatore la modalità con la quale verranno riforniti i clienti che a quella data ancora non avranno scelto un fornitore su mercato libero; lo scopo che il normatore vuole raggiungere con la chiusura della maggior tutela è quello di promuovere la completa liberalizzazione del mercato elettrico.

Se il buongiorno si vede dal mattino.........

#Bolletta20 #Corrente #serviziomaggiortutela #conguaglio #Caloprezzoenergia #Dispacciamento #bollettatrasparente #servizidirete #servizidivendita #energiaelettricaegas

POST IN EVIDENZA
bottom of page