Google e Facebook finanziano il cavo internet che unisce Hong Kong e Los Angeles

Si chiama Pacific Light Cable Network. Il cavo più veloce della storia per connettere via internet Hong Kong e Los Angeles: 12.800 chilometri di fibra ottica con tecnologie che abbattono la latenza e che saranno posati in tempo record. Come velocissima è stata la raccolta dei fondi. Anche perché la Pacific Light Data Communication è riuscita a convincere a partecipare all'investimento di 400 milioni di dollari, tra le altre, anche Google e Facebook. Il progetto sarà operativo per il 2018.
Qual è il vero obiettivo di Google e Facebook? La Cina e i suoi 1,3 miliardi di utenti
La Pacific Light Data Communication è stata costituita nel 2015 ed è una sussidiaria della China Soft Power Technology Holdings Limited. “Il Pacific Light Cable Network sarà il percorso più breve tra Hong Kong e gli Stati Uniti, il primo a usare una capacità di trasmissione ultraveloce” ha detto Wei Junkang, presidente della Pacific Light Data Communication. “Per noi è gratificante che compagnie globali della tecnologia come Google e Facebook abbiano deciso di co-investire nella nuova infrastruttura. Significa che il Pacific Light Cable Network godrà della fiducia degli utiizzatori di servizi di comunicazione internazionali via internet nel Pacifico. Pensiamo a questa prima opera come all'inizio di un vero e proprio network globale.”
I cavi sottomarini: la «spina dorsale» di Internet
Non è la prima volta che Google, Facebook, come del resto Microsoft, investono in infrastrutture per sostenere la domanda crescente dei loro servizi nel mondo. Certo, l'investimento nella connessione con Hong Kong dimostra che, nonostante le apparenti difficoltà politiche nell'operatività delle compagnie in Cina, Google e Facebook in realtà hanno comunque bisogno di sempre più banda anche in quell'area. E' certamente un segno dei tempi che non siano più le compagnie di telecomunicazioni a stendere i cavi che uniscono il mondo. Oggi il business è internet e le compagnie che sviluppano le piattaforme principali su internet hanno i mezzi e la visione per investire nelle infrastrutture, mentre le telco sono sempre meno centrali, in termini di tecnologia, valore aggiunto, sviluppo infrastrutturale, per concentrarsi soprattutto sulle offerte commerciali.
#Telefono #telecomunicazioni #facebook #google #social #internet