

Ottobre 2019.
ll mese di ottobre si e' chiuso con una quotazione del Pun pari a 52,82 MWh . Di seguito elencati i prezzi registrati nel mese di gennaio negli anni dal 2010 al 2018. Ottobre 2010 Pun 63,45 Ottobre 2011 Pun 65,00 Ottobre 2012 Pun 79,85 Ottobre 2013 Pun 64,49 Ottobre 2014 Pun 59,27 Ottobre 2015 Pun 51,10 Ottobre 2016 Pun 46,47 Ottobre 2017 Pun 72,24 Ottobre 2018 Pun 73,93 Ottobre 2019 Pun 52,82 Previsioni per l'anno 2019 aggiornate al 30/10/2


Elettricità, forniture industriali a rischio interruzione
Potrebbero esserci difficoltà nelle forniture industriali di elettricità. In questi giorni diversi grandi clienti, tra i quali anche alcuni consorzi di consumo industriale con bollette milionarie, hanno ricevuto dai fornitori lettere di disdetta del contratto. Le offerte di fornitura, offerte così allettanti da essere irrinunciabili, si stanno rivelando insostenibili per le casse di alcuni venditori. Cioè i prezzi di approvvigionamento di alcuni grossisti sono saliti fino a s


Maggio 2017 - Pun Analisi e risultati della borsa elettrica
Il mese di Maggio si e' chiuso con una quotazione del Pun pari a 43,06 MWh un valore in linea con le previsione per il 2017 . Di seguito elencati i prezzi registrati nel mese di Maggio negli anni dal 2010 al 2016. Maggio 2010 Pun 59,36 Maggio 2011 Pun 71,28 Maggio 2012 Pun 69,96 Maggio 2013 Pun 54,89 Maggio 2014 Pun 46,66 Maggio 2015 Pun 47,27 Maggio 2016 Pun 34,78 Maggio 2017 Pun 43,06 La quotazione di Maggio e' stata in linea con le previsioni del periodo con un


Aprile 2017 - Pun Analisi e risultati della borsa elettrica
Il mese di Aprile si e' chiuso con una quotazione del Pun pari a 42,86 MWh un valore in linea con le previsione per il 2017 . Di seguito elencati i prezzi registrati nello stesso mese negli anni dal 2010 al 2016. Marzo 2010 Pun 61,31 Marzo 2011 Pun 65,18 Marzo 2012 Pun 72,72 Marzo 2013 Pun 61,03 Marzo 2014 Pun 45,76 Marzo 2015 Pun 47,84 Marzo 2016 Pun 31,99 Come piu volte segnalato i valori ottenuti nel 2016 difficilmente potranno essere replicati nel 2017 anche se p


Marzo 2017 Pun - Analisi e risultati della borsa elettrica
Il mese di Marzo si e' chiuso con una quotazione del Pun pari a 44,46 MWh un prezzo in diminuzione e che rispecchia molto le previsioni per l'anno 2017 Di seguito elencati i prezzi registrati nello stesso mese dal 2016 al 2010. Marzo 2016 Pun 35,22 Marzo 2015 Pun 49,99 Marzo 2014 Pun 46,73 Marzo 2013 Pun 63,98 Marzo 2012 Pun 75,31 Marzo 2011 Pun 68,18 Marzo 2010 Pun 62,82 Previsioni per l'anno 2017 aggiornate al 29 marzo 2017 #tutelasimile #pun #piccoefuoripicco #autoritaperl

Febbraio 2017 - Pun. Analisi e risultati della borsa elettrica
Il mese di Febbraio si e' chiuso con una quotazione del Pun pari a 55,54 MWh un prezzo decisamente in diminuzione rispetto al mese di Gennaio e molto vicino a quanto stimato e preventivato per l'anno 2017. Una diminuzione imputabile alla riapertura delle centrali nucleari in Francia e Svizzera e alle temperature meno rigide nel nostro paese registrate dalla terza settimana di febbraio. Febbraio 2016 Pun 36,97 Febbraio 2015 Pun 54,50 Febbraio 2014 Pun 51,34 Febbraio 2013 Pun

Gennaio 2017 - Pun. Analisi e risultati della borsa elettrica
Il mese di Gennaio si e' chiuso con una quotazione del Pun pari a 72,24 MWh un prezzo molto alto rispetto alle quotazioni degli anni precedenti. Bisogna tornare indietro fino a dicembre 2011 per trovare un importo simile. DICEMBRE 2016 56,44 DICEMBRE 2015 55,66 DICEMBRE 2014 59,58 DICEMBRE 2013 69,28 DICEMBRE 2012 66,99 DICEMBRE 2011 79,37 Nel grafico qui sotto riportato le quotazioni giornaliere del mese Gennaio 2017 In attesa di vedere l'andamento e le quotazio


Cacciatori di bollette per Eni,Enel, Edison e Sorgenia
Tra famiglie, partite Iva e piccole aziende ci sono 375mila mila debitori che non pagano le fatture per luce e gas. Così le utility cedono questi crediti deteriorati a società specializzate che comprano le bollette a un prezzo tra il 2% e il 10% rispetto al valore originario. La più attiva è la Davis & Morgan. Sono in tutto 375 mila debitori. Famiglie, partite Iva e piccole o medie aziende sparse per tutta l’Italia. Assieme hanno accumulato bollette insolute a fronte dell’ero

Analisi e risultati della borsa elettrica Pun 2016
La borsa elettrica è stata istituita in Italia a partire dal 1º aprile 2004. Mai come quest'anno per tutti coloro che hanno creduto in questa offerta i risultati sono stati al di sopra di ogni rosea previsione . Nella fattura dell’energia elettrica per la sola voce spesa per l’energia il prezzo medio finale annuo per tutto il 2016 e stato di 42.78 mhw un prezzo decisamente basso come da tabella sotto riportata. Come ogni anno nei mesi invernali (ottobre -novembre e dicembre


Energia Elettrica :Ripartono 9 reattori nucleari in Francia .
Ok dall'Asn alla rimessa in moto di 9 dei 12 reattori da 900 MW fermi per controlli di sicurezza. Ma la situazione Oltralpe resta critica per l'ondata di freddo in arrivo che porterà a picchi di domanda di circa 15 GW superiori alla potenza disponibile. Intanto in Italia si riaccendono 3 centrali termoelettriche. Dovrebbe attenuarsi l'effetto sul mercato elettrico italiano del fermo nucleare francese, che assieme all'ondata di freddo e ad altri fattori ha contribuito a far sc