
Fatture da 28 giorni? In Welcome Italia non esistono
Agcom bacchetta ancora Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb per gli abbonamenti basati su periodi di 28 giorni anziché sulla normale cadenza mensile. Questo metodo di fatturazione costringe i Clienti a pagare 13 mensilità annue e non più 12: in pratica, secondo quanto messo in evidenza da AgCom gli operatori si sarebbero fatti la “tredicesima” con un aumento dei costi per i loro Clienti stimabile attorno all’8,6% all’anno. I Clienti di Welcome Italia possono stare tranquilli. Pe

Vodafone: "Torneremo alla fatturazione mensile"
Vodafone Italia anticipa le mosse del Governo e quella dell'Agcom annunciando, per bocca dell'amministratore delegato Aldo Bisio, il ritorno alla fatturazione a 30 giorni. In un'intervista al Corriere della Sera, l'Ad di Vodafone Italia fa sapere che la società intende tornare al vecchio regime di fatturazione, dopo le polemiche degli ultimi mesi in relazione alla fatturazione a 28 giorni che hanno determinato una levata di scudi da parte di consumtori ed istitizione. Nelle

L'Agcom contro le compagnie telefoniche: abolite le tariffe a 28 giorni su rete fissa
Diktat dell'Autorità contro le nuove offerte degli operatori. Quelle per telefono fisso, Adsl e fibra potranno essere solo mensili, mentre quelle mobili potranno essere al minimo a 28 giorni. Compagnie sul piede di guerra contro l'Authority. Terremoto sulle offerte telefoniche: con una delibera pubblicata in queste ore Agcom abolisce quelle a 28 giorni su rete fissa, telefono, Adsl o fibra ottica, imponendo che i canoni debbano essere solo mensili. L'Autorità garante delle co