

Anche Fastweb passa alla tariffazione delle offerte ogni 28 giorni.
Se i clienti di Fastweb pensavano di essere al sicuro dalla tariffazione ogni 28 giorni purtroppo si sbagliavano. Anche questo operatore, infatti, dal prossimo primo maggio rimodulerà le proprie offerte e passerà ai pagamenti quadri o octa settimanali, allineandosi quindi ai principali competitor. La notizia arriva direttamente da Fastweb tramite un comunicato ufficiale, che riportiamo di seguito. Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1°agosto 2003 n. 259 e de


Ecco come WhatsApp ha seppellito gli sms: -75%
Ma servono ancora gli sms? E perché gli operatori mobili continuano a inserirli nei piani tariffari? Prima di rispondere a queste domande è necessario partire da alcuni dati. Fra Messenger di Facebook e WhatsApp, i messaggini di testo inviati ogni giorno nel mondo sono oltre 60 miliardi. Un numero monstre, soprattutto se si considera che entrambe le applicazioni sono di proprietà della stessa azienda: la Facebook Inc. con sede a Menlo Park, in California. Valore odierno: 339


Della serie c'e' l'abbiamo solo noi, ecco a voi la rete in fibra ottica n. 1 in Italia.
Fastweb e Telecom, stop alle pubblicità sulla fibra. La pronuncia del Giurì dell’Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria prevede la cessazione di ogni diffusione degli spot tv e online entro il 6 dicembre. Accolto il ricorso di Vodafone. Nei prossimi giorni saranno rese note le motivazioni Il Giurì stoppa le pubblicità di Fastweb e Telecom Italia. La pronuncia dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, che regolamenta la comunicazione commerciale, dà ragione a Vodaf


Piu' trasparenza nella bolletta delle tlc 2.0 Se fanno come nella bolletta dell'energia elet
Il presidente dell'Agcom punta su norme più chiare: "Ogni voce di spesa sarà indicata e ben giustificata. Serve un regolamento più efficace". E sullo sbarco di Iliad: "Benefici a cascata per tutti" “Lavoriamo a un nuovo e più efficace regolamento sulle controversie tra operatori e utenti. Ed è quasi pronta la delibera sulla bolletta 2.0: ogni servizio sarà indicato con chiarezza, anche per smascherare quelli non richiesti, ed ogni euro di spesa, ben giustificato, in bolletta”


Guasto all'ADSL della Telecom, migliaia di segnalazioni di utenti senza internet
Collegamenti internet in tilt questa mattina per gli utenti ADSL della Telecom e in migliaia sono rimasti senza internet. Dalle prime ore del mattino i servizi web erano inaccessibili e molti abbonati hanno dovuto fare a meno del collegamento. Poi a fine mattinata Tim ha fatto sapere che il guasto era stato riparato e che tutto era tornato alla normalità.
Connessione in tilt. In mattinata il messaggio del 187 non lasciava speranze. Non si trattava di qualche episodio isolat